The Sims 3 Generations: what we have learned from the European previews |
![]() |
![]() |
Thursday, 21 April 2011 21:52 | |
Page 1 of 5 ![]() Unfortunately, we will not be able to publish our own coverage of the event, as there won't be any in Italy. We did tried to sum up all the things we have learned from the articles published, and created this article to show you what you will find in this fourth expansion pack. The sources we used for our articles can be found here. *Due to personal matters, the English translation will be available anytime soon! I'm sorry!* La vita dei SimsA differenza delle espansioni precedenti, tutti coloro che hanno avuto l'occasione di provare il gioco affermano che si tratta di un “ritorno alle origini” di The Sims, dove l'attenzione si concentra non su un tema specifico o su nuovi luoghi da scoprire, bensì sulla vita dei personaggi e sul loro rapporto con gli altri. Ovviamente, il primo step per raggiungere questo obiettivo è l'arricchimento di ogni fase di vita dei Sims, dall'infanzia alla vecchiaia.InfanziaI neonati e i bambini sono state, fino ad ora, le fasce di età più “penalizzate” dato che le opzioni di socializzazione e di sviluppo dei personaggi sono sempre state molto ridotte. Generations porta una ventata di novità, sotto tanti punti di vista. Ma andiamo con ordine.![]() ![]() I nonni (o comunque i Sim anziani) possono divertirsi con una nuova interazione per fare il solletico ai bimbi quando li tengono in braccio. La novità forse più importante, però, è che i toddler ora possono stringere rapporti di amicizia, che porteranno avanti lungo il corso della vita. In particolare, e in maniera del tutto casuale, i genitori di un bebè possono ricevere per posta un pupazzo un po' strano.. si tratta infatti di un giocattolo con cui i piccoli possono divertirsi così tanto da cominciare a pensare che sia reale.. Ad ogni modo, conclusa questa fase di vita, il toddler diventa bambino. I bambini hanno tutta una nuova gamma di cose da fare e giochi con cui divertirsi, ma soprattutto hanno la fantasia. Grazie a Generations, infatti, i bambini possono inventare delle storie da giocare, facendo finta di essere, di volta in volta, personaggi diversi. Possono essere dinosauri, principesse, pirati o anche astronauti, e divertirsi nel loro mondo immaginario. ![]() Il posto dove, comunque, tutti desidereranno stare è la nuova casa sull'albero. Questa “tana” è fantastica per creare storie e divertirsi con gli amici. Ne esistono di tre tipi, ed è possibile far sì che sia accessibile solo ai maschietti o alle bambine (e vietata ai genitori!), ma soprattutto può diventare il luogo dove nascono mille nuove storie. Ad esempio, se i bambini decidono di giocare ai pirati, potranno issare la jolly roger (la tipica bandiera nera col teschio dei pirati) e dalle finestre usciranno fumo, fiamme e colpi di cannone (ognuna delle storie immaginate dai bambini nella casa sull'albero è accompagnata anche da suoni particolari, specifici per il tipo di situazione). Tranquilli, in casa non sta succedendo niente, è tutto merito della fantasia dei piccoli! Se poi vi piace giocare all'aria aperta, Generations introduce un nuovo lotto, il parco giochi, con tante attrazioni che i bambini apprezzeranno molto: gli scivoli, le giostrine, le buche per la sabbia (e fate attenzione che i vostri adorabili marmocchi non ci nascondano dentro i compiti... il discorso, comunque, vale anche per le normali spiagge), tutto l'equipaggiamento tipico di un parco giochi, per intenderci. Ma non è finita. Come vedremo in seguito, è anche possibile organizzare un pigiama party con gli amici e restare a dormire nei sacchi a pelo, raccontandosi storie alla luce della torcia.. e se le storie sono di paura, i Sim avranno anche gli incubi! L'aspetto socializzativo, quindi, sembra essere ancora più importante del solito.. ma ricordate il pupazzo di cui vi parlavamo prima, quello con cui il nostro toddler aveva fatto amicizia? Bene, se il rapporto che il vostro Sim ha instaurato con il suo giocattolo (per cui è possibile scegliere il nome e il sesso) è davvero forte, questi si trasformerà in un amico immaginario. L'amico immaginarioL'amico immaginario è la “nuova creatura” di Generations, ed è particolarmente speciale perchè è visibile solo ad un Sim. Non appare con tutti i giocattoli, come abbiamo già spiegato, ma solo con quella strana bambola che può essere recapitata per posta ai genitori di un nuovo arrivato. Come abbiamo detto in altri articoli, si tratta di un Sim dall'aspetto molto particolare, umanoide, con un vestito un po' bislacco, le scarpe diverse e una lampadina sulla testa. L'amico immaginario si comporta, agli occhi del Sim che lo ha “creato”, esattamente come un Sim normale, per questo è possibile parlarci, giocarci e così via. Gli altri personaggi, invece, si limiteranno a vedere il piccolo di casa parlare e giocare col vuoto.. L'amico immaginario è una presenza che può accompagnare il vostro Sim per tutta la durata della vita, anche quando finisce l'infanzia. Gli adolescenti, per esempio, possono anche innamorarsene! Tuttavia, grazie al nuovo set da piccolo chimico è possibile creare una pozione particolare e molto costosa che permetterà di far diventare reale il vostro adorato amico immaginario! Vedremo come fare nella sezione dedicata. |
|
Last Updated on Friday, 22 April 2011 00:00 |